Consigli Utili & Manutenzione

Il Carrom Board che state per acquistare o che avete acquistato è interamente in legno, costruito e dipinto a mano, da artigiani indiani specializzati.
Ogni cura è stata presa per rendere i tavoli scorrevoli e adatti ai requisiti della Federazione Internazionale Carrom ed eventuali imperfezioni non sono difetti ma testimonianza della manifattura che rende ciascun tavolo un pezzo unico.
Naturalmente se ci fossero dei difetti che rendono impossibile il gioco sarà nostro dovere sostituirvi il tavolo al più presto!
Vi preghiamo di leggere attentamente questi consigli per assicurarvi che il vostro tavolo renda al massimo e vi dia anni di divertimento

La Prima Volta

La prima volta che usate il vostro carrom board spolveratelo con un panno asciutto. I tavoli Surco sono protetti dall’umidità da una polvere speciale che va rimossa con un panno. Poi, spargeteci sopra un po’ della fecola di patate contenuta nel kit e distribuitela su tutta la superficie di gioco. Levate la polvere in eccesso e siete pronti per giocare!

La Lampada e il Pennello

E’ opportuno usare una lampada del tipo architetto da fissare su un lato del tavolo o in un angolo se si gioca in quattro. La lampada, da almeno 75 watt, oltre a migliorare la visibilità, elimina l’umidità che potrebbe rendere il tavolo poco scorrevole. Il pennello morbido serve ad eliminare l’eccesso di fecola dai bordi e angoli.

Le Pedine

Sono in legno e dovrebbero essere tutte uguali. I veri fissati le scartavetrano ma in nostra opinione questo non è necessario. Come il tavolo, temono l’umidità. Non lasciatele all’aperto.

La Fecola

LA FECOLA
In seguito è consigliabile usare la fecola in quantità minima ogni qualvolta si senta il bisogno di una maggiore scorrevolezza. Si raccomanda di tenere la fecola in un contenitore con dei fori sulla parte superiore (tipo saliera), per poterla distribuire uniformemente (da conservare in luogo secco). Al termine di ogni partita è opportuno rispolverare il tavolo con un panno pulito.

Non esagerate nell’uso della polvere, e ricordatevi che la scorrevolezza del tavolo migliora con l’uso!
Ricordatevi anche che uno striker colpito con la massima forza dovrebbe fare all’incirca 3 sponde e mezzo non dieci!
La fecola di patate che trovate nel kit è  acquistabile in Italia contattando per telefono o per e mail:

d.ssa Flaminia Meacci  presso IN-K NET s.r.l specificando che vi serve la polvere   Carrom Glider .

I-00040 Pomezia (RM), Via Carpi, 17 (ex Monachelle Vecchia)
Mobile: +39 333 3309973 (orario ufficio)
Web: www.in-k.net
Mail : carrom@in-k.net

Per le caratteristiche della polvere vedere http://www.meacci.eu/2021_file/Carrom_Glider.htm

Altrimenti la fecola di patate comune, tipo Pane degli Angeli , è meglio di niente  e non danneggia il tavolo. Evitate assolutamente di usare altri tipi di polvere come borotalco, farina o altro.

IMPORTANTE
Non fate assolutamente uso di acqua, di prodotti lucidanti per il legno né cera per mobili che potrebbero danneggiare irreparabilmente la superficie

Questo vale in particolar modo per i modelli Topspin , Champion e Bulldog della Surco e il WCT la cui superficie non è protetta da vernici.

La Base

Il tavolo da Carrom va appoggiato su una base che lo tenga sollevato da terra. Si può comodamente usare un tavolino da caffè, dei cavalletti o altro. L’altezza migliore (quella prevista per i tornei) è tra i 60 e i 70 cm, ma è possibile comunque giocare bene con il tavolo a qualsiasi altezza. E’ molto importante che la base scelta sia in ogni caso perfettamente in piano. E bene anche assicurarsi che la base appoggi in maniera da non fare leva – in modo particolare per quanto riguarda i modelli più pesanti: Champion e Bulldog che andrebbero comunque tolti dal supporto quando non in uso.
Se dovete mettere via il vostro tavolo, abbiate cura di riporlo in posizione verticale lontano da fonti di calore e umidità. Può anche diventare un elemento di arredo appeso al muro o usato come tavolino proteggendo però la superficie con una lastra di vetro, perspex o altro.

Lo Striker

LO STRIKER
Se siete i fortunati possessori di uno striker in similavorio (l’avorio è vietato da tutte le federazioni affiliate all’ICF in tutto il mondo), trattatelo bene. Il peso massimo consentito è di 15 grammi quindi se il vostro striker supera questo peso è perché i giocatori indiani preferiscono portarselo da soli al peso giusto scartavetrandolo. Questo tocco personale si può ottenere sfregando lo striker con movimento circolare sulla carta abrasiva da carrozziere tipo 00 sopra una superficie liscia come vetro o specchio.

Lo striker in resina di solito è personale. Abbiate cura di non toccare la parte inferiore con le mani dato che il grasso e il sudore anche minimi ne compromettono la scorrevolezza. Custoditelo nella sua custodia e usate un panno morbido per pulirlo. Con il tempo gli strikers colorati tendono a sbiadire specialmente sui bordi. Questo è normale.

14

Federazioni

131

Campionati

406

Tornei

1652

Giocatori

© Copyright - Carrom